Ho atteso qualche mese dal mio passaggio dall’Adsl aalla Fibra 1000 prima di scrivere qualcosa
Volevo testare per bene come andava e le reali differenze in quanto a stabilità ed utilizzo
Decisi di fare il passaggio a maggio, poco dopo la fine del Lockdown, l’esperienza di essere bloccato a casa con una sola connessione e per di più lenta in comune con più persone, era un’esperienza che non volevo ripetere
Mi misi a cercare tra le offerte che c’erano e trovai la SuperFibra di Tim.
A conti fatti risparmiavo anche circa 10 euro al mese sulla mia attuale bolletta telefonica che però mi forniva un’Adsl 20Mbps al contrario della 1000Mbps Ftth che sembrava poter essere messa con il contratto nuovo
Da quel momento mi lanciai su internet per capire se questa ipotetica Fibra, fosse davvero così performante, o se c’erano “sole” dietro
Lo ammetto ho trovato di tutto e di più, gente a cui la fibra andava una freccia senza un problema, che quindi ne tesseva le lodi, e gente che non sapeva a che santo votarsi tra malfunzionamenti, connessione lenta e disservizi.
Alla fine ho chiuso gli occhi e mi sono “lanciato”
Partiamo dal presupposto che io dovevo coprire due appartamenti con un’unico contratto per un’unica linea, ero riuscito attraverso una rete di ripetitori e powerline, a coprire tutto, ma era ovviamente tutto settato su velocità e protocolli Adsl, con la Fibra, sarebbero andati bene comunque?
Con questo grosso dubbio andai al centro Tim (vi sconsiglio la chiamata al 187, c’è il rischio che si perdano la vostra richiesta di attivazione e che i tempi siano molto più lunghi), spiegai alla persona che era li la situazione e mi disse che il giorno stabilito, sarebbe venuto un tecnico per il sopralluogo, se non avesse trovato problemi avrebbe proceduto all’installazione della linea fibra e del nuovo router.
Contratto firmato, ed inizia l’attesa…
Attesa che è durata circa 24 ore, la mattina successiva mi arriva un messaggio sul cellulare che mi anticipa l’arrivo del tecnico per le 10 del giorno dopo
Ottimo
Il giorno dopo i due tecnici si presentano puntualissimi (anzi, mi chiamano pure per sapere se era un problema per me se fossero arrivati una mezz’ora prima), salgono su nell’appartamento e gli spiego brevemente la situazione della mia rete domestica
Loro mi spiegano che i ripetitori come ampliavano il segnale dell’Adsl avrebbero ampliato quello della Fibra, il problema più che altro avrebbe riguardato la velocità, i miei ripetitori non erano abbastanza performanti
Memore di ciò che avevo letto su internet, di gente con Fibra1000 sulla carta che non viaggiava a più di 400/500 Mbps, non mi preoccupo, già andare a 400 sarebbe stato un altro mondo rispetto ai 20 attuali
I tecnici si fanno spiegare dove volevo che fosse posizionato il router nuovo e quindi la terminazione del cavo fibra e cominciano a lavorare
Dopo circa due ore, avevano tirato su il cavo dalla cassetta in cantina su per quattro piani, l’avevano fatto entrare dalla canalina del telefono nell’appartamento, l’avevano fatto camminare nello stesso attraverso l’impianto telefonico, l’avevano fatto uscire dalla presa, l’avevano fatto passare su un soffitto, collegato ad una piccola borchia per la fibra che si erano portati sopra al mobile che gli avevo indicato, ed avevano collegato la borchia al router fibra nuovo…
“Bene facciamo il test di velocità”
“Va bene” dice il secondo rivolgendosi al primo “otto e novanta e siamo parecchio distanti dalla centrale”
“Otto e novanta?” dico io sentendo solo questa parte di frase “ma non è un pò poco?”
Lui si gira sgranando gli occhi “Poco ottocentonovanta?”
“Ah… no…”
Ebbene si avevo la linea che andava di media a 890Mbps con picchi di 940Mbps, un mostro 😀
I due finiscono di settare Tim box (che era compresa nell’offerta) e di controllare la connessione al pc principale e se ne vanno…
A quel punto io ero “con gli special accesi”, ma sarebbe durato poco, vado nel mio appartamento accanto, faccio un test di connessione…
300Mbps sul pc principale, 50Mbps sui device collegati via Wifi
Per carità una signora connessione rispetto ai 20Mbps da cui venivo, ma mi perdevo due terzi di segnale da un appartamento all’altro…
Ci ho pensato su una settimana e poi…. basta! cavo!
Ho preso un bel cavo Cat 7 lungo 60mt e con santa pazienza l’ho fatto passare sopra gli zoccoli del pavimento, sopra le cornici delle porte, agli angoli dei soffitti, piano piano fino a farlo arrivare nella stanza che utilizzo come studio, da lì ho preso un router Fibra che avevo a casa dentro un armadio, l’ho messo a fare l’access point attaccato al cavo ethernet che arrivava dall’altro appartamento, e ci ho collegato tutti i dispositivi.
Risultato 840Mbps collegando direttamente il Pc all’access point e 500Mbps con connessione WiFi, decisamente un altro pianeta!
Facendo i debiti scongiuri, ad oggi, dopo aver trascorso 4 mesi con la Fibra, posso dire che non tornerei mai e poi mai indietro, ho avuto un unico disservizio, durato pochi minuti a causa del router andato in tilt durante un temporale molto forte in cui la corrente di casa è venuta a mancare più volte, ma è bastata una chiamata al 187, con circa 20 minuti di attesa per parlare con un operatore, per risolvere la cosa
Ad oggi sono un felice proprietario ed utente di Fibra1000 Tim che viaggia a 900 mega bit per secondo di media!